Dark Light

In breve

Il caffè moka e il caffè espresso sono due diverse modalità italiane di preparazione del caffè. Il caffè moka è quello che solitamente viene preparato a casa con la classica “caffettiera” in alluminio. Invece, il caffè espresso è quello preparato principalmente al bar, con la macchinetta che produce anche la cremina in superficie. Il gusto del caffè moka e del caffè espresso dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di miscela e di macinatura dei chicchi di caffè, la qualità dell’acqua e la pulizia dei componenti.
Moka - Differenza tra caffè moka e espresso
La preparazione del caffè moka per molte persone è un rito irrinunciabile la mattina.

Il caffè preparato con la moka è uno dei caffè italiani per eccellenza, uno tra i preferiti da fare in casa per il suo gusto, il profumo e senza dubbio per la ritualità della preparazione.

Il caffè moka spesso è detto semplicemente moka e prende il nome dal celebre e iconico strumento con il quale viene preparato.

La moka, che nel linguaggio comune è chiamata macchinetta del caffè o caffettiera, è stata ideata in Piemonte da Alfonso Bialetti nel 1933 e già all’epoca riscosse un grosso successo, diventando successivamente uno dei simboli del boom economico e dell’industrializzazione dell’Italia negli anni ’50.

Il caffè moka è semplice da preparare: per prima cosa bisogna riempire d’acqua la caldaia della caffettiera finché non arriva alla valvola; successivamente è necessario riempire il filtro con il caffè macinato ed avvitare la parte superiore della caffettiera.

Il caffè macinato per la moka deve avere una grana più grossa di quella per l’espresso e possibilmente deve essere macinato poco prima della preparazione per conservare e donare al caffè tutto l’aroma dei chicchi tostati appena macinati.

Mettendo sul fuoco la moka, l’acqua inizia a bollire e si fa strada nel filtro pieno di caffè macinato estraendone gusto e sapore.

In seguito passando dal filtro superiore, il caffè fuoriesce fumante andando a riempire il contenitore della moka.

Per la maggior parte degli italiani definire il caffè moka semplicemente una bevanda sarebbe troppo riduttivo.

La moka è piuttosto un rito che si ripete anche più volte nel corso della giornata,  facendo attenzione alla cura dei dettagli sin dalle primissime fasi della preparazione, dalla scelta della miscela alla preparazione della macchinetta, sino alla presentazione del caffè nella classica tazzina, possibilmente in ceramica.

Caffè espresso - Differenza tra caffè espresso e moka
Il momento poetico della discesa dell’espresso nella tazzina.

Il caffè espresso è il tipico caffè servito al bar, caratterizzato dalla cremina in superficie. Il caffè espresso è chiamato in questo modo perché le prime macchinette furono messe a punto con l’intento di velocizzare la preparazione di tale bevanda.

Il caffè espresso è un’invenzione tutta italiana: alla fine dell’800 il torinese Angelo Moriondo brevettò la prima macchinetta e in seguito il milanese Achille Gaggia la migliorò trasformandola in quella che conosciamo ora.

Diffusosi inizialmente nei bar italiani grazie alla crescente urbanizzazione, il caffè espresso divenne ben presto una bevanda apprezzata e consumata anche nel resto del mondo grazie al sapore intenso e all’aroma inconfondibile.

La preparazione del caffè espresso è abbastanza semplice considerando il motivo per cui è stato “inventato” (preparare un buon caffè in poco tempo).

L’acqua a 90° C viene fatta passare con una pressione di circa 9 atmosfere attraverso un contenitore dotato di filtro che contiene la polvere di caffè macinata, 7-8 grammi per l’esattezza.

A seconda della miscela delle polveri di caffè e della macinatura dei chicchi si otterrà una bevanda dall’aroma più o meno intenso: in Italia si preferisce bere il caffè molto concentrato, mentre negli altri Paesi si predilige un caffè più “lungo”, dagli aromi più leggeri e meno intensi.

Negli ultimi anni piccole macchinette espresso sono entrate nelle case accompagnate da cialde e capsule, monodosi preconfezionate di caffè di vario tipo.

Comments are closed.

Related Posts